Contatti
Viale Spallino 5 - 22100 Como (Palazzo di Giustizia)
Curatore Speciale del minore
L’art. 78 cp.c. prevede i casi in cui i Magistrati debbano procedere alla
nomina di un Curatore Speciale del minore. A seguito della piena entrata in
vigore della riforma del diritto di famiglia, tali casi sono aumentati
considerevolmente. Al fine di garantire la difesa dei diritti del minore nei
procedimenti che lo vedono coinvolto, in qualità di Curatore viene nominato
un avvocato, che è pertanto l’avvocato del minore. Si tratta di una svolta
epocale nel nostro ordinamento giuridico e per tali motivi, oltre che per la
delicatezza della materia, occorre che la figura del Curatore Speciale del
Minore sia ricoperta da chi possiede una preparazione specifica e si impegna
ad effettuare un costante aggiornamento formativo. A tale scopo il Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di Como ha redatto un Regolamento e un Elenco
dei Curatori Speciali del Minore che viene annualmente aggiornato (tutti gli
anni al 31.01). È previsto dal Regolamento che il medesimo Consiglio
dell’Ordine valuti i requisiti formativi per accedere nell’Elenco e per
permanervi, nonché organizzi corsi di formazione ad acta. Il Tribunale di
Como e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como hanno siglato un
Protocollo a mezzo del quale viene riconosciuto detto ruolo del Consiglio
dell’Ordine e viene altresì concordato che i Magistrati del Foro di Como
procedano alle nomine attingendo dall’Elenco tenuto e aggiornato dal
Consiglio medesimo.
Nella presente sezione sono disponibili i documenti relativi a questo
argomento.