Area Riservata

Contatti
Viale Spallino 5 - 22100 Como (Palazzo di Giustizia)
Negoziazione assistita

La presente sezione si prefigge lo scopo di dare un modesto aiuto, agli iscritti e non, nell’applicazione del nuovo Istituto della Negoziazione Assistita.

Preliminarmente si mette a disposizione il testo normativo che regolamenta l’istituto: D.L.12.9.2014 n.132, convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162 (in S.O. n. 84, relativo alla G.U. 10/11/2014, n. 261). 

Viene quindi proposto un sintetico prontuario sulla negoziazione assitita, redatto con il prezioso contributo del Gruppo di studio all’uopo costituito in seno al Consiglio recentemente costituitosi (Consiglieri Avvocati Marco Albanese, Antonella Attubato, Natalia Cattini, Francesca Minella e Giuseppe Monti).

Sono altresì inseriti sia la Circolare n. 6-C-2015 del 18.3.2015 del CNF, sia i due modelli allegati (Formulario da compilare in caso di accordo ex art. 6, e Formulario da compilare in caso di accordo ex art. 12) che vanno ad integrare il lavoro del Consiglio sulla negoziazione assistita in ambito matrimoniale.

Deposito accordi di negoziazione assistita

Il Consiglio dell’Ordine di Como ha aderito al nuovo gestionale telematico per il deposito degli accordi di negoziazione assistita da parte degli avvocati, predisposto dal CNF. 

Pertanto il deposito di detti accordi presso il nostro Ordine (il deposito presso gli altri Enti, se necessario, proseguirà con le procedure previste dal singolo Ente) deve avvenire esclusivamente in via telematica, attraverso il portare appositamente dedicato, avente il seguente indirizzo: https://negoziazione.cnf.it/ 

 

Come depositare un accordo?

La procedura di deposito degli accordi si compone delle seguenti fasi:

  • L’Avvocato, dopo avere effettuato l’accesso alla piattaforma, dovrà preliminarmente verificare che il Consiglio dell’Ordine di appartenenza abbia aderito all’utilizzo del gestionale, consultando l’apposita lista ivi presente;
  • Al primo accesso, sarà necessario procedere con l’iscrizione alla piattaforma e la compilazione dei dati anagrafici;
  • A questo punto, sarà possibile procedere al deposito dell’accordo, utilizzando la funzione “Nuovo deposito”;
  • Verrà chiesto di compilare una scheda riassuntiva dei principali dati relativi all’accordo e di allegare il testo dello stesso accordo;
  • Per concludere il deposito, sarà sufficiente cliccare sulla funzione “Deposita”. Perverrà, quindi, una pec, sia al depositante che alle altre parti e al Consiglio dell’Ordine, corredata dalla nota di deposito e dal testo dell’accordo;
  • Accedendo al proprio profilo, gli Avvocati potranno consultare lo storico dei depositi effettuati;
  • Per ulteriori informazioni, si può consultare l’apposita guida illustrata.
Prassi ed evoluzione normativa

Appare poi opportuno seguire l’evoluzione della materia, tenendo sotto controllo la prassi e l’eventuale nuova normativa, anche regolamentare, che ci consentono di meglio individuare le modalità operative con le quali dovremo dare attuazione al nuovo Istituto.

In particolare si segnala:

pdf
Circolare Min. Interno 6 del 24.4.15

succintamente commentata dalla:

pdf
Circolare 15 15 Negoziazione assistita Circ. 6 15 Min Interno
pdf
Slides corso deontologia 10 4 18 mediazione e negoziazione